Circolare Luglio 2020

Gentili Clienti,
riportiamo di seguito le novità fiscali del mese luglio 2020.

 

PAGAMENTI IN CONTANTI

Vi informiamo che a partire dal 1 luglio 2020, come stabilito dall’art.18 c. 1 lett. a) del D.L. n.124/2019 convertito con modifiche dalla Legge n. 157/2019, è variato il limite massimo consentito per effettuare trasferimenti di denaro contante, a qualsiasi titolo, tra soggetti diversi.

 

Il nuovo limite sarà di € 1.999,99 e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2021.

La medesima norma prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2022, la soglia scenderà ulteriormente a € 999,99.

 

PROROGA SPLIT PAYMENT

Con il comunicato stampa del 3 luglio 2020 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che il Consiglio dell’UE ha accettato la proroga fino al 30/06/2023 dello split payment (o scissione dei pagamenti). La precedente deroga era concessa all’Italia fino al 30 giugno 2020.

Ricordiamo che lo split payment si applica alle operazioni effettuate nei confronti dei soggetti previsti dall’art. 17-ter del DPR 633/72 (amministrazioni pubbliche, enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, ecc.) e prevede che l’IVA gravante sull’operazione sia indicata in fattura dal cedente o prestatore, ma versata direttamente all’Erario dal cessionario o committente, scindendo quindi il pagamento del corrispettivo dal pagamento della relativa imposta.


Con i migliori saluti,
Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi

 

Studio MMR

Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi