DECRETO RISTORI

Gentili Clienti, riportiamo di seguito le novità in tema di sostegno alle imprese del c.d. “Decreto Ristori”.

  1. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO.

L’art. 1 del DL 28 ottobre 2020 n. 137 c.d. decreto “Ristori” istituisce un nuovo contributo a fondo perduto destinato agli operatori IVA dei settori economici interessati dalle nuove misure restrittive. Il contributo è riconosciuto ai soggetti che alla data del 25 ottobre 2020 hanno una partita iva attiva, e svolgono come attività prevalente una ricompresa nei codici ATECO specificatamente indicati (tra cui bar, pasticcerie, ristoranti, gelaterie, piscine, alberghi, si veda la tabella completa che riportiamo di seguito) e include anche le imprese con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro.

La condizioni per ottenere il contributo è la medesima della precedente edizione: il contributo spetta a condizione che il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019. Il contributo spetta, anche in assenza di tale requisito, ai soggetti che hanno attivato la partita iva dal primo gennaio 2019, sempre che svolgano una delle attività dei codici ATECO previsti nell’allegato 1 del Decreto.

Per i soggetti che hanno già beneficiato del contributo a fondo perduto precedente, e che rientrano nei codici ATECO della tabella sotto riportata, il nuovo contributo è corrisposto automaticamente dall’Agenzia delle Entrate mediante accredito sul conto corrente bancario già indicato nella precedente domanda. Per i soggetti che non avevano presentate istanza di contributo precedente, il nuovo contributo si ottiene previa presentazione di apposita domanda telematica all’Agenzia delle Entrate.

Quanto alla determinazione del contributo, l’importo del beneficio varia dal 100% al 400% di quanto previsto nella precedente domanda, a seconda dell’attività svolta, come riportato nella tabella seguente.

% Codici ATECO
100% 493210 – Trasporto con taxi
493220 – Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
150% 551000 – Alberghi
552010 – Villaggi turistici
552020 – Ostelli della gioventù
552030 – Rifugi di montagna
552040 – Colonie marine e montane
552051 – Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
552052 – Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
553000 – Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
559020 – Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
561030 – Gelaterie e pasticcerie
561041 – Gelaterie e pasticcerie ambulanti
563000 – Bar e altri esercizi simili senza cucina
200% 493901 – Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano
561011 – Ristorazione con somministrazione
561012 – Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
561042 – Ristorazione ambulante
561050 – Ristorazione su treni e navi
562100 – Catering per eventi, banqueting
591300 – Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
591400 – Attività di proiezione cinematografica
749094 – Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport
773994 – Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza       operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
799011 – Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento
799019 – Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
799020 – Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
823000 – Organizzazione di convegni e fiere
855209 – Altra formazione culturale
900101 – Attività nel campo della recitazione
900109 – Altre rappresentazioni artistiche
900201 – Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
900209 – Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
900309 – Altre creazioni artistiche e letterarie
900400 – Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
920009 – Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse (comprende le sale bingo)
931110 – Gestione di stadi
931120 – Gestione di piscine
931130 – Gestione di impianti sportivi polivalenti
931190 – Gestione di altri impianti sportivi nca
931200 – Attività di club sportivi
931300 – Gestione di palestre
931910 – Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
931999 – Altre attività sportive nca
932100 – Parchi di divertimento e parchi tematici
932930 – Sale giochi e biliardi
932990 – Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
949920 – Attività di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione diobby
949990 – Attività di altre organizzazioni associative nca
960410 – Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
960420 – Stabilimenti termali
960905 – Organizzazione di feste e cerimonie
400% 932910 – Discoteche, sale da ballo night-club e simili

 

 

  1. CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE DEGLI IMMOBILI A USO NON ABITATIVO.

L’articolo 8 del decreto Ristori proroga, per i contribuenti con codice ATECO compreso nella lista sopra riportata, il credito di imposta del 60% sugli affitti di immobili non abitativi per i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Le condizioni per ottenere il credito d’imposta sono le medesime dei precedenti mesi, spetta, cioè, a condizione che si abbia subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il cinquanta per cento rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente, ed il canone dell’affitto deve risultare pagato nel 2020. Rimane anche per i nuovi mesi la possibilità di cedere il credito d’imposta ad altri soggetti compresi intermediari finanziari o proprietari dell’immobile.

 

  1. CANCELLAZIONE DELLA SECONDA RATA IMU.

Per l’anno 2020, non è dovuta la seconda rata dell’IMU concernente gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attività presenti nella tabella sopra riportata, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate.

Con i migliori saluti,
Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi

Fonte tabella: Eutekne.info

Studio MMR

Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi