Lissone, 14 maggio 2021
Gentili Clienti,
Vi informiamo che con il messaggio n. 911 del 13/05/2021 l’INPS ha differito i termini per il versamento della prima rata dei contributi minimi dovuta dagli iscritti alle Gestioni autonome speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali in scadenza il prossimo 17 maggio 2021. La rata in questione è stata differita al 20 agosto 2021.
Il differimento va incontro ad una duplice esigenza. Da un lato lo slittamento rientra tra le misure per attenuare gli effetti negativi causati dal prolungarsi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e favorire la ripresa economica, dall’altro il differimento della prima rata è dovuto al ritardo con cui devono ancora essere definiti i criteri e le modalità di attuazione dell’esonero contributivo per i lavoratori autonomi e professionali (c.d. anno bianco) introdotto con l’art. 1 commi da 20 a 22-bis della L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).
Tale esonero contributivo prevede che gli iscritti alle gestioni INPS (artigiani, commercianti e gestione separata) e gli iscritti alle Casse di Previdenza, che abbiano attivato la partita iva entro il 2019 sono esonerati dal versamento dei contributi previdenziali fino ad un massimo di 3mila euro a condizione che:
- Abbiano subito un calo del fatturato e dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell’anno 2019;
- Abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo di lavoro o derivante dall’attività che comporta l’iscrizione alla gestione non superiore a 50.000 euro.
Tali requisiti non trovano applicazione per i lavoratori che hanno avviato l’attività, che determina l’obbligo di iscrizione all’apposita gestione o ente previdenziale, nel corso dell’anno 2020.
La legge rimanda ad un Decreto del Ministero del Lavoro le modalità di attuazione, i contributi oggetti di esonero e i termini di presentazione delle domande di esonero. Tale decreto attuativo è ancora ad oggi in corso di pubblicazione.
Proprio in attesa della pubblicazione del decreto, e a seguito del differimento da parte dell’INPS della prossima scadenza, lo Studio, in via cautelativa, sospenderà tutti i pagamenti dell’INPS artigiani e commercianti in scadenza lunedì 17 maggio 2021. Stessa cosa che invitiamo a fare a quanti pagano autonomamente l’F24.
Non appena sarà disponibile il decreto attuativo e la domanda, lo Studio informerà i propri clienti che hanno diritto all’esonero dei contributi, mentre gli altri pagheranno regolarmente la rata entro il 20 agosto 2021 senza applicazione di interessi e sanzioni.
Con i migliori saluti,
Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi