Scadenza del 20 agosto contributi fissi Inps artigiani e commercianti

Lissone, 02 Agosto 2021

Gentili Clienti,

Vi informiamo che solo lo scorso 29 luglio, il Ministero del Lavoro, ha finalmente pubblicato il Decreto Ministeriale contenente le prime indicazioni sui criteri di priorità e le modalità di attribuzione dell’esonero contributivo per i lavoratori autonomi e professionali (c.d. anno bianco) introdotto con l’art. 1 commi da 20 a 22-bis della L. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021).

Tale esonero contributivo prevede che gli iscritti alle gestioni INPS (artigiani, commercianti e gestione separata) e gli iscritti alle Casse di Previdenza, che abbiano attivato la partita iva entro il 2019 sono esonerati dal versamento dei contributi previdenziali fino ad un massimo di 3mila euro a condizione che:

  • Abbiano subito un calo del fatturato e dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell’anno 2019;
  • Abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo di lavoro o derivante dall’attività che comporta l’iscrizione alla gestione non superiore a 50.000 euro.
  • Il beneficiario non deve essere titolare né di contratto di lavoro subordinato, né di pensione diretta.

Tali requisiti non trovano applicazione per i lavoratori che hanno avviato l’attività, che determina l’obbligo di iscrizione all’apposita gestione o ente previdenziale, nel corso dell’anno 2020.

Rimangano ancora da chiarire numerosi dubbi circa l’applicabilità dell’esonero ed è necessario attendere le indicazioni dell’INPS e delle Casse previdenziali private.

Proprio in attesa di queste indicazioni e dei programmi che ne consentano i calcoli, lo Studio, in via cautelativa, sospenderà tutti i pagamenti dei contributi fissi dell’INPS artigiani e commercianti in scadenza venerdì 20 agosto 2021, in quanto in caso di spettanza dell’esonero, se si versa comunque la rata, ad oggi non sono previsti rimborsi. Stessa cosa che invitiamo a fare a quanti pagano autonomamente l’F24.

Non appena saranno disponibili le circolari dell’Inps, il modello di domanda, e le modalità per effettuare i calcoli, lo Studio informerà i propri clienti che hanno diritto all’esonero dei contributi, mentre gli altri pagheranno le rate sin qui sospese con eventuale applicazione delle sanzioni per omesso/tardivo versamento.

Chi vorrà comunque versare i contributi in scadenza il 20 agosto dovrà comunicarlo allo Studio entro le 12.00 di mercoledì 4 agosto.

 

Con i migliori saluti,

Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Studio MMR

Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi