Lissone, 18 settembre 2020
Gentili Clienti,
si informa che l’art. 37 del “Decreto Semplificazioni” (Dl 16 luglio 2020 n. 76) ha previsto una sanzione amministrativa sia per le società che per le imprese individuali che non comunicano il proprio indirizzo digitale (PEC) alla competente Camera di Commercio.
L’applicazione della sanzione avviene anche nel caso in cui la PEC comunicata in precedenza risulti inattiva (ad esempio perché non è stato rinnovato il servizio con il gestore della PEC).
Le sanzioni, per ogni soggetto obbligato, sono definite tra un minimo di 206 a un massimo di 2.064 euro per le società (412 euro se pagate in forma ridotta entro 90 giorni) e da un minimo di 30 euro a un massimo di 1.548 per le imprese individuali (60 euro se pagate in forma ridotta entro 90 giorni).
Per tutte le tipologie di imprese è previsto il termine di scadenza del 1° ottobre 2020.
Invitiamo pertanto, tutti i nostri clienti a controllare l’indirizzo PEC presente nelle proprie visure camerali e, qualora assente o non più attivo, a comunicarci entro il 25 settembre 2020 il nuovo indirizzo PEC da depositare al registro imprese.
Informiamo inoltre, che la I-Services Soc. Coop. ci ha comunicato che a partire dal 01/09/2020 non effettua più il servizio di gestione e consultazione delle PEC. Per le ditte per le quali il servizio è attualmente in essere sarà garantito fino al 31/12/2020. Coloro i quali usufruiscono di tale servizio sono quindi pregati di prendere contatto con la I-Services (tel. 03621793499) per la consegna delle credenziali.
Con i migliori saluti,
Studio Associato Maniglia Marchioro Riggi